Cenare tardi favorisce l’aumento di peso e il rischio obesità

Mantenere un’alimentazione equilibrata è una sorta di missione personale a cui deve tenere fede, se rispetti fino in fondo il tuo organismo. Chiaramente, qualche piccola variazione sul tema è consentita, se quest’ultima non sfocia in un dannoso quanto irrecuperabile eccesso. E tra i vari campanelli d’allarme in tal senso, c’è sicuramente quello legato ai pasti fuori orario, un’alterazione che a lungo andare ti può dare più di un semplice grattacapo. Cenare tardi, ad esempio, complica il rispetto di un regime nutrizionale sano e bilanciato. Inoltre, ti penalizza, dal punto di vista energetico, per l’esecuzione di qualsivoglia attività, marginale o importante che sia.

La preoccupante evidenza scientifica sul cenare tardi

Jonathan C., Jun M. D. della Johns Hopkins University School of Medicine di Baltimora (Stati Uniti) sentenzia, mediante uno studio approfondito, l’incidenza del cenare tardi. Su tutti, il peggioramento del livello di glucosio  nel sangue e il rallentamento dei grassi che vengono progressivamente bruciati. Insomma, un quadro che ti deve far focalizzare sulle modalità di assunzione di qualsivoglia alimento, anche quando l’appetito sembra prendere il sopravvento. Perché è proprio in quel frangente che occorre farsi forza e non cadere in tentazione, altrimenti la parabola discente verso risultati spiacevoli diventa un’insidiosa realtà. E fra quelli maggiormente conclamati, ci sono l’aumento di peso e il conseguente spauracchio legato all’obesità. Un dato che interessa, nel mondo, 2,1 miliardi di adulti e che apre a scenari patologici da brividi.

Rispetta il tuo equilibrio personale

Quanto sviscerato in precedenza ti deve indurre a riflettere su un elemento essenziale per il tuo benessere, ovvero la tenuta psico-fisica del tuo corpo. Cenare tardi (così come altri “peccati di gola”) danneggiano enormemente il tuo metabolismo. E se nel caso specifico non puoi farne a meno – a causa di motivazioni lavorative e/o personali – puoi sempre rimediare in un altro modo. Basti pensare ai pasti a sacco; oppure a un frazionamento orario dei pasti maggiormente calibrato. Così facendo, eviterai quei range temporali nocivi per la tua salute.

Fonte: medicalexpress.com

Leggi l’articolo Cenare tardi favorisce l’aumento di peso e il rischio obesità dalla fonte originale: Dieta Plank – La dieta, le testimonianze, e tutte le info!.

Autore: Dieta Plank

ciao a tutti!! mi piace lo sport e il fitness

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: