Elisabetta Gregoraci: una dieta per tutti ricca di benessere

Creare il giusto mix per tenerti in forma in ogni circostanza richiede impegno e profonda dedizione. L’alimentazione, manco a dirlo, è un tassello fondamentale per portare avanti con successo questo iter; e per quanto si possano tollerare delle piccole variazioni sul tema, tieni costantemente alto il tuo livello di guardia. Un mantra imprescindibile, soprattutto per chi fa dell’estetica il suo principale cavallo di battaglia.

Come nel caso di Elisabetta Gregoraci, protagonista del Grande Fratello Vip ed ex consorte dell’imprenditore Flavio Briatore. Insomma, un chiaro esempio di bellezza italiana consapevole del lavoro che necessariamente deve svolgere per presentarsi al top.

I segreti dietro la bellezza di Elisabetta Gregoraci

In una recente intervista comparsa su Fidelityhouse, L’ex conduttrice di Made in Sud ha rivelato i segreti della sua forma fisica. Uno status frutto di anni e anni di sport (nuoto, karate e atletica leggera) che si affaccia al presente mantenendo inalterata ogni singola peculiarità.

E il merito di tutto ciò va ricondotto anche ad una dieta specifica che Elisabetta Gregoraci segue ormai da tempo; si tratta di un piano nutrizionale comprendente pasta di Kamut, pesce e carne. Assimilando la prima a pranzo – e alternando gli ultimi due a cena – l’equilibrio in tal senso resta ottimale conferendo grande energia al suo organismo.

Jogging, palestra e vitalità a tutto spiano

Qualora le dritte alimentari di Elisabetta Gregoraci non ti convincano appieno, sappi che c’è un altro aspetto in grado di mantenerla tonica e vitale in qualunque situazione. Jogging, palestra e attività fisica ad ampio spettro conferiscono sostanza al tuo organismo innalzando le tue difese contro qualsivoglia patologia.

Un esempio concreto di quanto detto sino ad ora risiede nella corsa; praticandola due volte alla settimana per circa venti minuti, più cinque minuti in salita, i benefici psico-fisici di cui hai bisogno non tarderanno ad arrivare.

Fonte: quotidianodiragusa.it

Leggi l’articolo Elisabetta Gregoraci: una dieta per tutti ricca di benessere dalla fonte originale: Dieta Plank – La dieta, le testimonianze, e tutte le info!.

Sabrina Ferilli: segreti e consigli utili per tenersi in forma

Curare il tuo aspetto fisico richiede innumerevoli passaggi che, fortunatamente, risiedono principalmente nell’avere una corretta alimentazione. Sentirsi bene con se stessi sia dentro che fuori è il cardine principale per godere di una notevole autostima; inoltre, un certo livello di consapevolezza del proprio essere ti permette di essere il fulcro della tua esistenza senza dover compiacere forzatamente il prossimo.

Insomma, un target non da poco ma che, a certi livelli, dà delle soddisfazioni personali a dir poco eccezionali. E che molte star della televisione, come Sabrina Ferilli, sanno cogliere appieno grazie ad un percorso equilibrato in linea con le proprie esigenze.

I segreti alimentari di Sabrina Ferilli

Dividendosi tra cinema e televisione, l’icona di bellezza e sex symbol Sabrina Ferilli è cosciente dei sacrifici che occorre fare per essere sempre al top. Eppure il tempo, per lei, sembra essersi letteralmente fermato; a 56 anni appare in forma e pian di energia, tant’è che i suoi impegni mediatici sono costanti e via via più impegnativi.

E i segreti alle spalle di un tale traguardo risiedono soprattutto nelle sue scelte di vita, che in parte potresti condividere anche tu. Mangiando sano e senza rinunciare praticamente a nulla, la Ferilli riesce a mantenere un peso forma pressoché invidiabile.

Attività fisica mirata

Ma non è tutto. Mantenendo inalterate le proprie abitudini nutrizionali, Sabrina Ferilli ha abbinato al tutto della corroborante attività fisica. La disciplina scelta per l’occasione è la Strike Zone, uno sport che rafforza la muscolatura e regala forza e flessibilità.

Il merito di simili benefici proviene da esercizi che prevedono movimenti in piedi, esercizi di forza a terra, posizioni posturali e di yoga. Un programma di tutto rispetto la cui prerogativa principale è la tonificazione dei muscoli di spalle, gambe, braccia e addome; e che praticato con un ritmo deciso, ti dona il benessere di cui hai bisogno.

Fonte: ragusanews.com

Leggi l’articolo Sabrina Ferilli: segreti e consigli utili per tenersi in forma dalla fonte originale: Dieta Plank – La dieta, le testimonianze, e tutte le info!.

Dinner cancelling: pro e contro di una dieta senza cena

Quando decidi intraprendere una dieta, sai bene che dovrai tener conto di innumerevoli fattori. Dai chili in eccesso da eliminare alla velocità del tuo metabolismo, il lavoro in tal senso va curato in ogni minimo particolare.

Inoltre, sono sempre più frequenti le innovazioni nutrizionali capaci di aumentare la varietà di questo ambito, che con i loro benefit cercano di attrarre persino gli scettici di turno mediante consigli e suggerimenti mirati. E tra queste, c’è anche il dinner cancelling, un’idea che sta avendo il suo glorioso periodo di ribalta mediatica grazie ad un continuo appoggio televisivo da parte di format del settore e star dello show business.

Il funzionamento della dinner cancelling

Il nutrizionista tedesco Dieter Grabbe è il fautore principale di questa dinner cancelling. Nel suo celebre libro, che per l’appunto prende il titolo proprio dall’intuizione introdotta poco fa, rivela dei concetti interessanti.

Per il miglioramento dell’umore e del tuo peso forma, dovresti nutrirti con una dieta bilanciata fino alle ore 17; poi, per tre volte alla settimana andrebbero consumati snack o bevande nutrienti al posto di una cena abituale, calorica o meno. Insomma, un rimedio alternativo che può sicuramente fornirti un certo livello di benessere a seconda delle tue esigenze.

Pro e contro di un rimedio nutrizionale alternativo

Andando maggiormente nel dettaglio della dinner cancelling, riesci a notare quelli che sono i pro e i contro di questa opzione dietetica. Innanzitutto, c’è una crescita considerevole per ciò che riguarda la concentrazione e l’energia; due indicatori significativi che vanno a braccetto con la perdita del grasso corporeo, la riduzione di pressione, colesterolo e glicemia e il miglioramento del sonno.

Tuttavia, il digiuno intermittente potrebbe danneggiare alcune categorie di persone. Basti pensare alle donne incinte o in fase di allattamento; oppure, a quelle persone sottopeso o con evidenti disturbi alimentari, le prime ad essere colpite da una potenziale patologia. Ragion per cui, grande attenzione verso questa metodologia alimentare poiché non è tutto oro ciò che luccica.

Fonte: bresciatoday.it

Leggi l’articolo Dinner cancelling: pro e contro di una dieta senza cena dalla fonte originale: Dieta Plank – La dieta, le testimonianze, e tutte le info!.

Dolori muscolari: i cibi ricchi di grassi e zuccheri ne aumentano il rischio

Dosare al meglio gli ingredienti che compongono la tua alimentazione è un diktat imprescindibile per tutelare la tua salute. Quantità e qualità fanno la differenza; per non parlare, poi, della varietà dei cibi che assumi, un fattore rilevante affinché il tuo metabolismo funzioni come si deve.

In ogni caso, cura il tuo benessere psico-fisico prestando attenzione a quelli che potrebbero essere gli eccessi che inconsapevolmente assorbi; perché, per quanto un’eccezione di tanta in tanto non faccia assolutamente male, devi cautelarti sempre e comunque da ogni eventuale rischio. A cominciare dai dolori muscolari, indicatore sensibile di una nutrizione decisamente squilibrata.

L’influenza alimentare all’origine dei dolori muscolari

Stando a quanto emerge da una recente ricerca della Universitat Rovira i Virgili (Tarragona, Spagna), un consumo frequente e continuo di alimenti contenenti grassi lavorati e zuccheri può condurre a dei lancinanti dolori muscolari. Una preoccupante relazione biologica tra apporto nutritivo e sistema scheletrico-muscolare in grado di aprire molteplici discussioni al riguardo.

Inoltre, forti di un esperimento sul campo su un campione di topi machi provenienti dalla Svizzera, le predette evidenze parlano chiaro. Nello specifico, una dieta di sei settimane ipercalorica comprendente caffè e affini ad alto tasso zuccheroso produce fastidi e adiposità ai tessuti corporei ostacolando la regolare funzione strutturale del tuo organismo.

Osservazioni scientifiche su un quadro ormai chiaro

Lo spauracchio dei dolori muscolari è solo uno dei tanti rischi provocati da un’alimentazione irregolare. Inoltre, le osservazioni specifiche di poco fa ti fanno comprendere quanto il presente sia inflazionato da situazioni del genere, con scompensi nutritivi dettati da questo o quell’altro motivo.

In virtù di ciò, è bene che tu corra ai ripari il prima possibili attuando delle linee guida abili nel rafforzare il tuo sistema immunitario. Mangia frutta, verdura, cereali e pasta in maniera responsabile; e se a questo riesci ad abbinare una gratificante quanto stimolante attività fisica, raggiungerai in men che non si dica dei risultati eccezionali.

Fonte: medicalexpress.com

Leggi l’articolo Dolori muscolari: i cibi ricchi di grassi e zuccheri ne aumentano il rischio dalla fonte originale: Dieta Plank – La dieta, le testimonianze, e tutte le info!.

Fertilità: il peso incide notevolmente sulla procreazione

I fattori capaci di influenzare la tua vita, sia in positivo che in negativo, sono tanti. Dalle tue abitudini alimentari alle attività che compi ogni giorno, il panorama in tal senso si presenta piuttosto variegato.

E d’altro canto non potrebbe essere altrimenti, vista e considerata la struttura organica dell’uomo e della donna e la sua abilità nell’assimilare input di vario genere per poi elaborarli e trasformarli in qualcosa di tangibile. In ogni caso lo scenario in questione ti conduce a numerosi temi da sviluppare; e tra questi, c’è anche quello della fertilità, una condizione essenziale per lo sviluppo e la stabilità del genere umano.

L’incidenza del peso sulla fertilità

In merito al discorso accennato in precedenza, si è espresso con autorevolezza Edgardo Somigliana, responsabile Unità Procreazione medicalmente assistita Fondazione Ca’ Granda Ospedale Maggiore di Milano. La fertilità è un universo ricco di sfaccettature; e al suo interno, oltre alla capacità riproduttiva di uomo e donna, va preso in esame anche il peso individuale.

Perché un fisico in equilibrio psico-fisico corre meno rischi predisponendosi ad una realtà esistenziale in modo concreto. Con l’aggiunta, senza se e senza ma, di un’esplosione emotiva in grado di cambiarti per sempre la vita.

Gli eccessi da evitare

Andando, poi, nel dettaglio del quadro relativo alla fertilità, sono evidenti gli eccessi da arginare in un senso e nell’altro. In sostanza, l’eccessiva magrezza o l’essere sovrappeso penalizzano la predetta attitudine biologica. Ragion per cui, se vuoi evitare esiti del genere, occorre rimboccarsi le maniche e seguire un piano nutrizionale bilanciato e privo di qualsivoglia eccesso.

Inoltre, se vuoi ottenere dei risultati semplicemente eccezionali, abbina il tutto ad una sana attività fisica. Spaziando tra una corsa al parco e una serie di esercizi mirati, manterrai il tuo organismo integro e pronto per ogni frangente della tua routine. Un benefit ragguardevole per essere sereni e godere della giusta autostima.

Fonte: corriere.it

Leggi l’articolo Fertilità: il peso incide notevolmente sulla procreazione dalla fonte originale: Dieta Plank – La dieta, le testimonianze, e tutte le info!.

Finocchio: una dieta mirata per perdere quattro chili

Gli elementi nutritivi in grado di farti perdere velocemente peso sono davvero tanti. Alcuni di questi vengono ingiustamente sottovalutati; ed il rischio che si corre in determinate circostanze risiede nel relegarli in secondo piano penalizzando il coefficiente di benessere che essi sono capaci di offrirti.

Basti pensare al finocchio, una pianta erbacea ricca di proprietà che ben si sposano con qualsivoglia piano nutrizionale. Insomma, un alleato di tutto rispetto per definire la tua routine alimentare e dare una svolta a delle abitudini che, molto probabilmente, stanno lentamente danneggiando il tuo organismo conducendolo verso un preoccupante vicolo cieco.

La dieta del finocchio e i suoi vantaggi

Quanto detto poc’anzi ti fa capire quali siano le potenzialità di una dieta a base di finocchio. La sua abilità nell’eliminare tossine e liquidi in eccesso cattura l’attenzione persino dei più golosi poiché si presta ad una versatilità a dir poco invidiabile.

Inoltre, sono molteplici le vitamine presente al suo interno; dalla A alla C, passando per la B6 e la K, ti trovi di fronte ad un cibo qualitativamente superiore. E d’altro canto non potrebbe essere altrimenti, vista anche la schiera di minerali a esso proposti, come il magnesio, il ferro il calcio e il potassio.

Il percorso ideale per perdere subito quattro chili

La dieta del finocchio si può strutturare in modo semplice e lineare. Attraverso una serie di passaggi mirati, riuscirai a conseguire dei risultati straordinari compiendo un sforzo pressoché minimo. Innanzitutto, utilizza un dato fondamentale come metronomo della situazione, ovvero l’assunzione giornaliera di circa 1300 calorie.

Stabilito ciò, articola la tua settimana tipo variando tra pranzo e cena in modo sano, bilanciato e assolutamente responsabile. e tra i piatti che non possono mancare in tal senso, ci sono sicuramente i finocchi in umido, la purea di finocchi e patate, l’insalata e il risotto ai finocchi.

Fonte: quotidianodiragusa.it

Leggi l’articolo Finocchio: una dieta mirata per perdere quattro chili dalla fonte originale: Dieta Plank – La dieta, le testimonianze, e tutte le info!.

Proteine: un concentrato di efficacia per eliminare i grassi

Sono tanti i fattori che contribuiscono alla tua salute. Dosandoli con attenzione senza scadere in eccessi di vario genere, puoi ottenere risultati straordinari ed accrescere sensibilmente la tua autostima.

Se, poi, ti focalizzi su un piano nutrizionale mirato in grado di definire, in maniera impeccabile, il tuo benessere psico-fisico, riuscirai a godere dei frutti del tuo duro lavoro in men che non si dica. Uno dei tanti esempi in tal senso si basa sull’apporto delle proteine; d’altro canto, il senso di sazietà, la carica energetica e la perdita dei chili d troppo sono solo alcuni dei benefit che esse ti donano.

L’efficacia delle proteine nell’eliminare i grassi

Un recente studio di alcuni ricercatori americani (apparso sulla rivista The American Journal of Clinical Nutrition) mette in risalto gli aspetti descritti poc’anzi. Stando, infatti, a quanto emerge da un confronto tra persone che seguono una dieta regolare ed altre che impiegano sostituti carichi di proteine, la velocità con cui vengono persi i grassi è estremamente notevole per la seconda variabile.

Un traguardo a tratti sorprendente che ti fa capire come l’unione di determinati cibi sia capace di accelerare dei processi che reputi noiosi o fin troppo stancanti. Insomma, un riscontro ad hoc per darti un ulteriore input e intraprendere il regime alimentare che desideri.

Suggerimenti e indicazioni utili

Se l’evidenza sviscerata qualche riga fa ti stimola a dovere, sappi che le proteine con cui iniziare questo gratificante percorso le trovi soprattutto nella pasta, nel latte, nello yogurt, nelle verdure e nella soia. Bilanciandole a dovere, potrai definire un iter coi fiocchi che saprà assicurati enormi soddisfazioni.

E nel caso in cui ciò non fosse abbastanza, puoi sempre contare su quella che è, a tutti gli effetti, un’accoppiata vincente. In poche parole, l’unione tra equilibrio alimentare e attività fisica, autentico toccasana per tonificarti e rallentare il processo di invecchiamento cellulare.

Fonte: focustech.it

Leggi l’articolo Proteine: un concentrato di efficacia per eliminare i grassi dalla fonte originale: Dieta Plank – La dieta, le testimonianze, e tutte le info!.

Dieta vegan: il rischio fratture è un preoccupante campanello d’allarme

I regimi alimentari ti conferiscono numerosi benefit che, a lungo andare, rafforzano il tuo sistema immunitario. A patto, però, che tu sappia variare tali percorsi arginando eccessi o cristallizzazioni nocive per il tuo organismo e, talvolta, fautrici di preoccupanti complicazioni. Un monito importante, che oggi come oggi assume una valenza determinante qualora tu voglia intraprendere un percorso come quello della dieta vegan.

Perché, sebbene i suoi principi risultino oggettivamente condivisibili (a seguito, chiaramente, di una scelta consapevole e rispettosa dei gusti del prossimo), i rischi dettati dalle sue abitudini possono essere molteplici e di varia natura.

Pro e contro di una tipica dieta vegan

Il piano nutrizionale alla base della dieta vegan prevede l’esclusione totale dei prodotti di origine animale. Diversi studi sostengono che se tale diminuzione assumesse caratteri globali ed incisivi, si potrebbe addirittura contribuire alla lotta al cambiamento climatico. Un traguardo lodevole, certo, che però non deve distogliere la tua attenzione da eventuali campanelli d’allarme.

E tra questi, c’è sicuramente lo scenario delle fratture ossee. Stando, infatti, a quanto emerge dallo studio condotto dalle università di Oxford e Bristol – e riportato su BMC Medicine – l’incremento delle fratture è del 43% e va colpire zone come polsi, gambe, caviglie e braccia.

Prevenire e tutelarsi nel migliore dei modi

Come rimediare, quindi, a una situazione del genere prima che sia troppo tardi? Innanzitutto, se segui una dieta vegan potresti optare per cibi alternativi che non snaturano il tuo ideale alimentare. Basti pensare ai lieviti, alle alghe o ad alcuni tipi di latte vegetale, ingredienti cardine per integrare la mancanza di calcio.

In ogni caso, l’autotutela è la priorità base per il tuo corpo. E se ciò dovesse significare venir meno a una specifica etica nutritiva, allora occorre bandire gli integralismi e virare su un approccio versatile in grado di preservarti dal malessere psico-fisico.

Fonte: ragusanews.com

Leggi l’articolo Dieta vegan: il rischio fratture è un preoccupante campanello d’allarme dalla fonte originale: Dieta Plank – La dieta, le testimonianze, e tutte le info!.

Uova: mangiarne troppe aumenta la percentuale di rischio del diabete

Determinati alimenti ti forniscono una dose di energia e di proteine capaci di rafforzare incredibilmente il tuo organismo. La schiera, in tal senso, è pressoché infinita; e se riesci a dosarli in modo opportuno attraverso una dieta equilibrata, otterrai risultati straordinari in grado di aumentare sensibilmente la tua autostima.

Tra i cibi più gettonati ci sono sicuramente le uova, la cui composizione calorica ed organica ti agevola nella preparazione di diverse pietanze da leccarsi i baffi. Tuttavia, è bene che tu sappia che abusarne può portare a delle complicazioni altamente pericolose per il tuo organismo; ragion per cui, occorre regolarsi con grande senso di responsabilità arginando ogni genere di rischio.

Consumare le uova con moderazione

Stando a quanto afferma uno studio guidato dalla University of South Australia – e pubblicato sul British Journal of Nutrition – le uova vanno assunte con estrema moderazione. L’autorevole rilevazione emerge da un’indagine incrociata frutto della collaborazione con la China Medical University e la Qatar University; ciò che risulta estremamente evidente è che le persone che ne mangiano in abbondanza (per un massimo di due al giorno) aumentano il rischio di contrarre il diabete del 60%. Un dato significativo che deve metterti in condizione di evitare qualsivoglia eccesso di tale portata.

Mantenere l’equilibrio ottimale

Prevenire, si sa, è meglio che curare. Perciò, per aggirare rischi di patologie varie ed eventuali, mantieni la rotta della genuinità attraverso un piano nutrizionale a regola d’arte. Oltre alle uova, quindi, ci devono essere anche frutta, verdura, pasta, fibre ed elementi vitaminici di differente natura.

Inoltre, abbinando il tutto ad una costante attività fisica, ti troverai a raggiungere degli step personali semplicemente incredibili, oltre che gratificanti. Perché è mediante la politica dei piccoli passi che si ottengono le soddisfazioni più grandi; e con ciò, non fai altro che rafforzare un profondo rispetto verso il tuo essere.

Fonte: ansa.it

Leggi l’articolo Uova: mangiarne troppe aumenta la percentuale di rischio del diabete dalla fonte originale: Dieta Plank – La dieta, le testimonianze, e tutte le info!.

Dieta mangiatutto: come perdere peso senza rinunciare a nulla

Mangiare è una delle azioni fondamentali della tua esistenza. E bilanciarne la qualità e la qualità della stessa richiede un approccio serio e meticoloso in grado di evitare ogni genere di rischio. Ciò, talvolta, equivale a delle rinunce alimentari piuttosto pesanti, soprattutto per i più golosi; ma da qualche tempo a questa parte si sta affermando una nuova tendenza capace dimettere al bando qualsivoglia privazione.

Si tratta, in poche parole, della dieta mangiatutto, un piano nutrizionale in cui la varietà di cibi di assumere non influisce negativamente sul tuo peso forma. Un toccasana, quindi, per chi fa della soddisfazione del proprio palato la sua principale priorità.

L’articolazione della dieta mangiatutto

Per molti, un approccio simile rappresenta quasi un sogno che si avvera. E d’altro canto non può che essere così poiché la ricchezza della dieta mangiatutto risiede principalmente nella quantità di pasti da distribuire lungo la giornata, ovvero cinque.

Così facendo, si stimola il processo di dimagrimento ed argina il fastidioso effetto yo-yo a cui il tuo corpo rischia di sottoporsi con un iter più drastico. Inoltre, le poche regole da seguire (come cucinare al forno o al vapore e usare 2 cucchiaini di olio extravergine per tutto il pasto) ti agevolano incredibilmente nella sua prosecuzione.

Il menù ideale

Passando, poi, al menù tipo della dieta mangiatutto, tieni d’occhio i seguenti consigli per i pasti previsti. A colazione, bicchiere o tazza di latte parzialmente scremato con aggiunta di caffè o tè nero o verde; in aggiunta al tutto, biscotti integrali, fette biscottate o frutta di stagione. Lo spuntino di metà mattina deve basarsi, invece, su uno yogurt magro o su della frutta secca.

Il pranzo, poi, va focalizzato su pasta integrale, riso basmati o riso integrale con pomodoro o verdura di stagione. La merenda, da par suo, si orienta sulla scelta tra una mela, una pera, un’arancia o una fetta d’anguria. Mentre la cena va valorizzata con carne bianca o rossa magra, pesce azzurro o uova bollite; in alternativa, formaggi come ricotta, mozzarella o primo sale, contorno di insalata e due fette di pane integrale.

Fonte: perugiatoday.it

Leggi l’articolo Dieta mangiatutto: come perdere peso senza rinunciare a nulla dalla fonte originale: Dieta Plank – La dieta, le testimonianze, e tutte le info!.