Sono tanti gli ingredienti che rendono una dieta sana ed estremamente bilanciata. Verdure, carne e pesce contribuiscono a ciò con l’opportuno dosaggio del caso a corredo di una preparazione specifica. Tuttavia, non devi escludere la pasta da questo discorso, poiché il suo apporto nutritivo migliora globalmente la tua alimentazione donandoti degli straordinari – quanto preziosi – benefici.
Insomma, un autentico alleato per raggiungere il benessere psico-fisico a cui punti quotidianamente. E che, tra le altre cose, ben si sposa con una varietà di ricette a dir poco unica in grado di soddisfare, sempre e comunque, il tuo palato.
La dieta della pasta: pochi zuccheri e grassi saturi
A confermare l’incredibile potenziale della pasta, ci pensa lo studio, condotto dal ricercatore Yanni Papanikolaou, ricercatore presso l’Università di Toronto e vicepresidente della società di ricerca Nutritional Strategies. Stando a quanto emerge da un esame condotto su 323 bambini e ragazzi sotto fino a 18 anni e in 400 adulti over 19, coloro che non rinunciano alla pasta hanno un’alimentazione più sana.
E il merito di un simile apporto va ricercato soprattutto nel drastico calo di zuccheri aggiunti e grassi saturi; i quali, se portati all’eccesso, possono condurti a delle spiacevoli conseguenze di tipo organico che, col tempo, diventano difficili da debellare.
Un’esplosione di nutrienti
Persino di fronte a casistiche del genere, il consiglio resta lo stesso: equilibrare e alternare la tua routine nutrizionale. E la pasta non fa di certo eccezione, nonostante la quantità esorbitante di nutrienti in suo possesso. Folati, ferro, magnesio, fibre alimentari e vitamina E sono solo alcuni dei benefit garantiti, riscontrati con accuratezza anche nel predetto studio scientifico.
Quindi, facendo leva su un profondo senso di responsabilità, sai di poter implementare la qualità di pranzo e cena senza penalizzare la ricerca del gusto. D’altro canto, avere la possibilità di goderti un bel piatto di spaghetti o di penne ha il suo perché; e dovertene privare in maniera categorica non è assolutamente una scelta saggia.
Fonte: ansa.it
Leggi l’articolo Pasta: mangiarla rende più sana la propria alimentazione dalla fonte originale: Dieta Plank – La dieta, le testimonianze, e tutte le info!.