Sudare fa dimagrire, molti sono ancora convinti che l’abbinamento tra intensa sudorazione e perdita di peso sia reale. In realtà, si tratta di una vera e propria bufala, totalmente priva di fondamenti scientifici.
Sudare fa dimagrire? In realtà è solo una leggenda metropolitana…
A confermare ciò è stata direttamente Daniela Lucini, responsabile della sezione di Medicina dell’esercizio e patologie funzionali di Humanitas e docente dell’Università degli Studi di Milano. La stessa dottoressa ha affermato:
La stessa docente ha poi precisato come il sudore rappresenti una precisa necessità del nostro organismo: tramite questo meccanismo infatti, esso elimina il calore in eccesso. In ogni caso, va specificato come è importante reintegrare sia i liquidi persi che gli eventuali sali minerali.
Reintegrare i sali minerali può essere utile?
La dottoressa Lucini si è poi soffermata anche sui sali minerali e il loro eventuale reintegro. Secondo la stessa, non è così indispensabile:
“No, a meno di un’attività fisica estremamente intensa, come una maratona, soprattutto in caso di temperature elevate. A una persona che fa una semplice corsetta o una camminata basta bere acqua e magari mangiare un po’ di frutta.
Non dimentichiamo che i prodotti reidratanti per sportivi contengono acqua e sali minerali, ma anche zuccheri e dunque calorie. Gli zuccheri sono necessari per lo sportivo impegnato in un’attività molto intensa, non certo per chi fa sport a livello amatoriale. Non solo: con la bevanda zuccherata o comunque dolcificata si rischia di vanificare l’effetto dell’attività fisica o arrivando persino a prendere peso invece che perderlo“.
Fonte: Corriere.it
Leggi l’articolo Sudare fa dimagrire: realtà o leggenda metropolitana? dalla fonte originale: Dieta Plank – La dieta, le testimonianze, e tutte le info!.